COMUNE DI TULA
Cenni Storici

Il nome di Tula potrebbe essere di origine paleosarda, ma assimilabile al latino tabula (riquadro di terreno, di vigna). Il territorio fu abitato fin dall'antichità. Il primo nucleo di abitanti forse giunse dallo scomparso villaggio di Lesanis. Nel periodo medioevale fece parte della Curatoria di Bisarcio del Giudicato di Torres, che a metà del 1200 fu acquisita dai Doria. In seguito al matrimonio tra Eleonora e Brancaleone Doria passò sotto il Giudicato d'Ardorea. Con la conquista della Sardegna da parte dei Catalano-Aragonesi, le sue vicende furono legate alla Signoria di Oliva fino al 1843.
Amministrazione
Municipio: Corso Repubblica 93 – cap. 07010
Telefono: 0797189001 - 0797189034 Fax 0797189040 - 0797189035
Indirizzi mail:
sindaco@comune.tula.ss.it
protocollo@pec.comune.tula.ss.it
info@comune.tula.ss.it
amministrativo@comune.tula.ss.it
SUAP:0797189030
Sito internet: www.comune.tula.ss.it
SINDACO: Andrea Becca(14.09.1969)
eletto il 30.05.2011
079-7189029
Telefono: 0797189001 - 0797189034 Fax 0797189040 - 0797189035
Indirizzi mail:
sindaco@comune.tula.ss.it
protocollo@pec.comune.tula.ss.it
info@comune.tula.ss.it
amministrativo@comune.tula.ss.it
SUAP:0797189030
Sito internet: www.comune.tula.ss.it
SINDACO: Andrea Becca(14.09.1969)
eletto il 30.05.2011
079-7189029
Galleria fotografica